HBG Gaming è uno deimaggiori operatori italiani operanti nel mercato del Gaming.
Il progetto nasce da una richiesta pervenuta dall'IT manager che si trovava di fronte all'esigenza di dover rinnovare il parco macchine installato (circa 300 utenti) e alla conseguente necessità di dotarsi di nuove licenze Office.
Abbiamo proposto una soluzione flessibile in termini operativi ed economici volta non solo a rispondere alla richiesta originale ma anche a proporre e realizzare un progetto di Change Management che, favorendo la User Adoption degli strumenti di Office 365, ha introdotto gradualmente nuovi meccanismi di Enterprise Collaboration e Smart Working che hanno reso più efficienti le attività operative ed hanno migliorato la qualità della vita professionale e privata del personale coinvolto.
Il change management ha consentito ad HBG di:
Migliorare la comunicazione tra i reparti aziendali
Incrementare la produttività personale
Incentivare il lavoro in smartworking con relativo aumento della soddisfazione del Personale
Nell'impostazione del progetto di Change Management si è agito su 4 leve principali:
Uno dei fattori chiave di successo è stato quello di trovare nel reparto IT, in particolare nella figura dell’IT manager, uno sponsor interno nel percorso di adozione di Office365 e delle nuove modalità di lavoro. Seguendo un approccio Bottom Up, il reparto IT, dopo aver individuato scenari e use case di utilizzo, ha assunto il ruolo di “precursore”, adottando per primo le nuove tecnologie, utilizzandole e svolgendo infine una funzione di evangelizzazione all'interno dell’azienda rendendo evidenti i benefici apportati all'operatività dell’individuo stesso oltre che dell’organizzazione.
Uno degli elementi tecnologici che ha favorito questo passaggio è stato sicuramente Microsoft Teams, utilizzato come hub centrale per la gestione delle attività.